Puglia: 435 nuove opportunità di lavoro nel settore sociale e sanitario! Scopri la Recruiting Week! - (Credit: www.ticonsiglio.com)
La Puglia si prepara ad accogliere un evento straordinario nel settore del lavoro: la prima Recruiting Week dedicata alle assunzioni nel campo sociale, sanitario e socio sanitario. Questo appuntamento, che si terrà tra il 18 ed il 21 novembre 2024, si propone di connettere aspiranti professionisti con aziende attive nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Con un totale di 435 posti di lavoro disponibili presso 72 aziende, si tratta di un’opportunità davvero imperdibile per chi cerca una nuova direzione professionale in una delle regioni più belle d’Italia. I partecipanti potranno partecipare a colloqui in presenza oppure in modalità online, rendendo l’evento accessibile anche a coloro che vivono lontano.
Durante questa giornata di selezione, i recruiter di varie aziende saranno a caccia di talenti per ricoprire una miriade di ruoli professionali fondamentali nel settore sociale e sanitario, un ambito che richiede sempre più competenza e dedizione. Le figure ricercate spaziano dagli infermieri agli psichiatri, passando per operatori socio sanitari, farmacisti e educatori sanitari. Ogni professionista è chiamato a portare il proprio contributo per soddisfare le crescenti esigenze del mercato e garantire servizi di alta qualità alla comunità.
È importante sapere che esistono anche opportunità specifiche per le categorie protette, quindi, non è solo il profilo versatile e altamente specializzato a trovare collocazione. Le aziende partecipanti sono pronte a sfidare la crisi di personale in settori vitali e sono determinate a selezionare candidati in grado di affrontare le continue evoluzioni dell’ambito sanitario e sociale, che spesso si trovano ad operare in condizioni di grande pressione e responsabilità.
La Recruiting Week è un evento organizzato da Arpal Puglia, Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, che si svolgerà in due parti distinte: prima i colloqui in presenza dal 18 al 21 novembre, seguiti dai colloqui online dal 25 al 29 novembre. Questa divisione ha come obiettivo quello di garantire che tutti i candidati possano trovare il momento più consono e opportuno per presentarsi.
I colloqui in presenza si terranno in vari Centri per l’Impiego delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, rendendo più comoda l’accessibilità per chi risiede in queste aree. A Gallipoli, Maglie e Campi Salentina si comincerà il 18 novembre, mentre Galatina e Francavilla Fontana saranno i centri di riferimento del giorno successivo. Ogni giornata segue un preciso programma, con località diverse e opportunità di networking. Per chi ha difficoltà a spostarsi, i colloqui online offriranno una chance per non perdere questa occasione, permettendo anche a chi vive lontano di valutare un possibile ritorno in Puglia per lavorare.
Per partecipare alla Recruiting Week e cercare di ottenere una di queste promettenti posizioni, gli interessati possono candidarsi attraverso un’apposita piattaforma online dedicata al lavoro della Regione Puglia. È possibile inviare il curriculum vitae direttamente tramite e-mail oppure presentarsi negli orari di apertura allo sportello di riferimento. Per chi desidera partecipare ai colloqui online, è necessario prenotare il proprio slot compilando un modulo online disponibile sul sito.
È bene non presentarsi a mani vuote, ma prepararsi al meglio. In questa occasione, l’aspetto più cruciale sarà il CV. Sarà dunque utile consultare risorse e modelli gratuiti per redigere un curriculum efficace e accattivante, in grado di catturare l’attenzione dei recruiter.
Oltre a questo evento importante, è possibile tenere d’occhio altre assunzioni e opportunità di lavoro consultando la pagina dedicata alle aziende in cerca di personale. Insomma, rimanere informati è fondamentale per non perdersi nessuna novità che potrebbe fare la differenza nel proprio percorso lavorativo.
Inoltre, per non perdere nemmeno un dettaglio sulle prossime occasioni di lavoro, si suggerisce di iscriversi a newsletter e canali social. Che sia su Facebook, Instagram, TikTok o Telegram, gli aggiornamenti costanti su possibilità lavorative possono rappresentare un valido supporto. Seguendo questi canali, si avrà accesso a notizie fresche e utili che potrebbero cambiare il vostro futuro.
Quindi, preparate i vostri CV, scegliete il centro per l’impiego più comodo e siate pronti a cogliere al volo queste opportunità!
Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…
L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…
Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…
Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…
Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…
L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…