Categories: Lifestyle

Ascolti tv mercoledì 20 novembre: This is me vs Noi E…, chi ha vinto? Dati Auditel e share!

Mercoledì sera si è svolta una battaglia avvincente tra le due principali reti televisive italiane, Rai e Mediaset, per cercare di catturare l’attenzione degli spettatori. Con il mese di novembre che sta per terminare, l’interesse per i programmi sta crescendo e il pubblico è sempre più curioso di sapere quale sia la scelta migliore per passare la serata. Le proposte erano diverse e i colpi di scena, come di consueto, non sono mancati.

In prima serata su Rai 1 è andato in onda l’evento di solidarietà “Noi E…” condotto da Mara Venier, un programma che ha sempre saputo emozionare e coinvolgere gli spettatori. Dall’altro lato, su Canale 5, ha debuttato “This is me“, un interessante talent show che mette in luce le potenzialità degli ex concorrenti della nota scuola di Amici, guidata dalla famosa Maria De Filippi. Con due programmi di forte richiamo, è chiaro che la competizione per gli ascolti è stata serrata e avvincente.

Ma come sono andate realmente le cose? Gli spettatori sono stati attratti dalla commozione e dalla solidarietà proposta da Rai 1, oppure dall’energia e dal talento presentati su Canale 5? Le attese erano alte e il risultato finale avrebbe potuto rivelarsi sorprendente.

Andamento degli ascolti tv: il confronto fra i protagonisti

Per capire chi ha vinto la serata del mercoledì del 20 novembre ci tocca dare un’occhiata agli ascolti degli scorsi martedì. In quella data, Rai 1 ha proposto il film “Gifted – Il dono del talento“, che, con il suo messaggio emotivo, ha attirato ben 2.189.000 spettatori, equivalenti al 12.4% di share. Dall’altro lato, Canale 5 ha presentato la finale di “Io Canto Generation“, che ha incassato la cifra di 2.220.000 telespettatori, toccando dunque il 17.3% di share. Una battaglia molto equilibrata, in cui Mediaset ha trionfato nella scorsa settimana.

Ora, con questa premessa, è il momento di tornare agli ascolti di mercoledì 20 novembre, per vedere se le abitudini del pubblico sono cambiate o se il trend rimarrà lo stesso.

Gli ascolti tv di mercoledì 20 novembre: dettagli e numeri

Entriamo nel vivo degli ascolti della serata. Su Rai 2, la serie “Stucky” ha presentato il quarto episodio della sua prima stagione, ma i dati restano momentaneamente sconosciuti. La curiosità di chi segue le avventure di Stucky è alta, ma per il momento il pubblico non è sembrato avvicinarsi in massa. Un programma di attualità, “Chi l’ha visto?“, condotto da Federica Sciarelli su Rai 3, ha suscitato l’interesse di un certo numero di spettatori, ma i dati esatti non sono ancora stati rilasciati.

Intanto, su Italia 1, il film “XXX – Il ritorno di Xander Cage” ha promesso adrenalina e intrattenimento. Anche in questo caso, però, non sono disponibili statistiche precise. Rete 4 ha proposto il talk show “Fuori dal coro“, condotto da Mario Giordano, che ha attirato diversi telespettatori, ma i dettagli vanno ancora aggiornati.

L’aggiornamento sarà decisivo per capire chi avrà realmente catturato l’attenzione del pubblico in questa intensa serata di mercoledì, i cui ascolti sono attesi con trepidazione da tutti gli appassionati del piccolo schermo.

Marco Rossetti

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

2 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago