Categories: Lifestyle

Mobile Angel: lo smartwatch che protegge le donne arriva a Roma – Chiedi aiuto con un click

L’innovazione tecnologica si fa portatrice di protezione e sicurezza. Con l’introduzione del progetto Mobile Angel, uno smartwatch pensato specificatamente per le donne, si offre un canale diretto e immediato ai Carabinieri per chiedere aiuto. Non si tratta soltanto di un semplice dispositivo, ma di un vero e proprio strumento che ha l’obiettivo di garantire una risposta rapida in situazioni di emergenza. Con la semplice pressione di un pulsante, le donne possono inviare un segnale SOS ai Carabinieri, che includerà anche tutte le informazioni sulla posizione grazie a un sistema di geolocalizzazione avanzato. Questo innovativo approccio rappresenta un tentativo concreto di combattere la violenza di genere, rispondendo alle necessità di chi può trovarsi in situazioni di pericolo.

Un team solidale al servizio della sicurezza

Dietro il progetto Mobile Angel c’è una sinergia di forze significative. Collabora l’Arma dei Carabinieri, i Soroptimist International Club di Roma e la Fondazione Lottomatica, portando insieme risorse e competenze per affrontare un tema così delicato come la violenza di genere. L’Arma dei Carabinieri ha già dimostrato la propria dedizione attraverso il progetto “Una stanza tutta per sé”, attivato nel 2015, che ha fornito oltre 200 spazi sicuri nelle caserme per le vittime di violenze domestiche. Il nuovo smartwatch rappresenta un’evoluzione in questa battaglia, permettendo a chi è in difficoltà di ricevere aiuto in maniera più immediata e diretta.

La comandante Corina Lanza, alla guida dei Carabinieri di Piazza Venezia, parla di Mobile Angel come di uno strumento innovativo. Esso non solo si attiva manualmente, premendo il pulsante di emergenza, ma è anche in grado di attivarsi automaticamente qualora vengano percepite vibrazioni insolite, che potrebbero indicare uno strattonamento o una situazione di aggressione. Questo significa che anche nei momenti più critici, quando una donna potrebbe non avere la lucidità per chiedere aiuto, il dispositivo riesce a segnalare la necessità di un intervento.

Come Mobile Angel cambia le regole del gioco

Il funzionamento di Mobile Angel è tanto semplice quanto efficace. Sebbene possa apparire come un comune smartwatch, questo dispositivo è dotato di tecnologie avanzate pensate per garantire la massima sicurezza. Una volta attivato, il dispositivo attiva una chiamata d’emergenza ai Carabinieri mentre trasmette la posizione GPS esatta della persona in difficoltà. Questo è un elemento cruciale che crea una connessione tra la vittima e le forze dell’ordine, facilitando un intervento tempestivo.

E non finisce qui. Grazie alla presenza di un microfono integrato, i Carabinieri non solo ricevono la posizione della vittima, ma possono anche ascoltare cosa sta accadendo in tempo reale. Questo fornisce un quadro chiaro della situazione e consente operazioni mirate. Solo le donne a rischio ricevono il dispositivo, dopo un’attenta analisi della Procura di Roma. In questo modo, si entra in contatto in modo diretto e sensibile con chi più ne ha bisogno, nel rispetto della privacy e del consenso della vittima.

Affrontare il tema della denuncia e delle accuse false

E’ importante sottolineare i protocolli e le procedure che accompagnano l’utilizzo del Mobile Angel. La comandante Lanza ha messo in evidenza che il tema delle false accuse è uno degli aspetti più delicati nella gestione di denunce legate alla violenza di genere. Ogni denuncia è seguita da un processo di verifica rigoroso, dove vengono analizzati tutti gli indizi, compresi referti medici e testimonianze. Questo approccio è fondamentale in un contesto così sensibile.

Infatti, secondo le normative vigenti, l’onere della prova spetta sempre all’accusa, che deve presentare elementi che giustifichino un intervento da parte delle forze dell’ordine. Il processo giuridico è disegnato per assicurarsi che ogni denuncia venga esaminata con la massima attenzione e chiarezza. La comandante Lanza sottolinea l’importanza di garantire giustizia per le vittime mentre si tutelano anche i diritti degli accusati, creando quindi un equilibrio fondamentale nel sistema legale.

Attualmente, Mobile Angel è già attivo, e sono stati distribuiti i primi 21 dispositivi. La comandante Lanza ha confermato l’impegno di ampliare ulteriormente la rete di distribuzione, per questo il dispositivo mobile si prefigura come una risorsa significativa nel proteggere le donne e nel ridurre il numero di incidenti di violenza di genere, specialmente in vista di eventi di grande affluenza come il Giubileo.

Martina Georgi

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

2 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago