Categories: Lifestyle

Roma: 800 nuovi vigili a piedi fino all’esame pratico – una sfida senza precedenti

Negli ultimi giorni, le strade di Roma hanno visto una scena davvero singolare: gruppi di vigili urbani, a piedi, mentre pattugliano i marciapiedi della capitale. La loro presenza, composta da tre o quattro membri, ha suscitato la curiosità degli abitanti. Con cartelline sotto il braccio e il fischietto sempre pronto, i vigili si muovono in zone come via del Tritone, via Cola di Rienzo, viale Libia e Monteverde. La gente si interroga: perché non utilizzano le auto?

La caduta in questa stranezza è legata a questioni burocratiche e di formazione. Infatti, i nuovi arrivi nella Polizia Locale di Roma Capitale non hanno ancora conseguito la patente di guida necessaria per i veicoli di servizio. Senza questa abilitazione, i vigili sono costretti a pattugliare a piedi, lasciando molti a chiedersi come mai non ci sia una soluzione più pratica. Questo scenario, sebbene temporaneo, mette in luce carenze significative nella gestione delle risorse umane delle polizie locali.

Marco Milano, rappresentante del Sulpl della Polizia Locale di Roma, spiega che per la prima volta è stata presa una decisione piuttosto inusuale: gli neoassunti stanno seguendo un periodo di formazione pratica alla guida, ovviamente sotto la supervisione di colleghi esperti, prima di affrontare l’esame di guida con personale della Prefettura. Tuttavia, la questione di fondo rimane irrisolta: non ci sono regole standard sulla formazione dei neoassunti, il che crea disomogeneità e potenziali problemi.

Formazione insufficiente e disomogenea per i vigili di Roma

Se si confronta il percorso formativo dei vigili urbani di Roma con quello degli allievi agenti di altre forze dell’ordine, si notano importanti differenze. Infatti, mentre gli agenti di polizia statali seguono un corso di sei mesi, che include anche l’addestramento alla guida, per i neoassunti delle polizie locali, le cose non sono affatto simili. A Roma, per esempio, il training dura solo tre mesi, già al di sopra della media, ma ciò non basta a colmare le lacune esistenti.

Una volta completato il corso, l’abilitazione alla guida dei veicoli ufficiali non è automatica. L’introduzione della guida pratica con colleghi esperti è un passo avanti, ma il problema principale rimane la mancanza di una normativa uniforme in tutto il Paese. In diverse città italiane, gli agenti vengono assegnati ai servizi senza una preparazione adeguata, portando a disparità operative che possono influire sulla loro efficienza lavorativa.

Roma, con il suo corso di formazione e l’iniziativa di guidare sotto supervisione, rappresenta un caso particolare, ma è evidente che non basta a soddisfare le esigenze immediate della capitale.

Una riforma necessaria: verso un cambiamento

La situazione dei vigili urbani a Roma solleva interrogativi inevitabili su un’esigenza che non può più essere ignorata: una riforma complessiva delle polizie locali in Italia. È fondamentale istituire criteri standardizzati per la formazione e per l’abilitazione alla guida, affinché i nuovi assunti possano entrare in servizio in tempi rapidi con le competenze necessarie. La mancanza di regole comuni non penalizza solo i cittadini, che si trovano spesso a fronteggiare un servizio inadeguato, ma mette anche gli agenti in situazioni di difficoltà operativa.

Se prima si poteva contare sulla presenza di due figure, come carabinieri e poliziotti appiedati, oggi i vigili urbani stanno riprendendo una sorta di pattugliamento “old school”, con tre o quattro agenti sempre insieme. Eppure, tutto questo mettere il focus su un ritorno al passato sottolinea delle necessità urgenti di cambiamenti che è ora di affrontare, senza indugi.

Martina Georgi

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

2 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago