Categories: Lifestyle

Ubuntu 20.04 LTS: fine del supporto nel 2025 – Scopri cosa cambierà!

Ubuntu 20.04 LTS, noto anche come “Focal Fossa”, si avvicina al termine del suo supporto ufficiale, un momento cruciale per gli utenti. Con la scadenza prevista ad aprile 2025, Canonical invita tutti coloro che ancora utilizzano questa versione a considerare upgrade e alternative. In questo articolo, esploreremo cosa significa questo annuncio e le opzioni a disposizione per gli utenti, in modo da facilitare una transizione fluida.

Ubuntu 20.04 LTS ha fatto il suo debutto nel 2020, portando con sé numerose funzionalità e miglioramenti per gli utenti di tutto il mondo. Come tutte le versioni LTS, questa release è stata supportata con aggiornamenti e patch per un periodo di cinque anni, un fatto che rende queste versioni molto apprezzate, specialmente in ambito aziendale. Adesso, con la scadenza del supporto fissata ad aprile 2025, è fondamentale che chi utilizza questa release consideri le proprie opzioni, poiché, trascorsa la data, non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza o manutenzione.

Chi è ancora su Ubuntu 20.04 LTS dovrà, quindi, decidere se passare a una versione più recente, come la 24.04, che garantirà supporto fino al 2029. Questo passaggio è altamente consigliato, poiché le nuove versioni non solo offrono miglioramenti in termini di funzionalità, ma anche in sicurezza. Nonostante ciò, alcune aziende o utenti potrebbero preferire mantenere l’attuale configurazione, per varie ragioni, da costi di aggiornamento a incompatibilità software. È in questo contesto che entra in gioco l’opzione dell’Expanded Security Maintenance, pensata per quelli che desiderano rimanere con una versione non più supportata ufficialmente.

Opzioni disponibili per estendere il supporto

Dopo aprile 2025, gli utenti di Ubuntu 20.04 LTS possono optare per due strade: aggiornare a una nuova versione oppure iscriversi a Ubuntu Pro, che offre Expanded Security Maintenance. Questa opzione consente agli utenti di continuare a ricevere patch e aggiornamenti di sicurezza, dilatando il supporto fino ad aprile 2030. È una possibilità interessante per chi ha bisogno di più tempo prima di effettuare un upgrade completo, rimanendo comunque protetti. Così, l’idea di passare a una nuova versione diventa meno pressante, ed è un’alternativa comoda, soprattutto per chi gestisce un carico di lavoro rilevante.

In aggiunta, è possibile estendere ulteriormente il supporto fino ad aprile 2032, mediante l’acquisto di un componente aggiuntivo Legacy Support, ma è un’operazione da valutare attentamente. Tuttavia, chi decide di procedere in questa direzione deve essere consapevole dei costi associati. L’abbonamento a Ubuntu Pro consente accesso a aggiornamenti per una vasta gamma di pacchetti, compresi quelli più comunemente usati, riducendo così il rischio di vulnerabilità. La scelta di rimanere su una versione più vecchia può sembrare allettante, ma il compromesso è legato strettamente all’affidabilità del sistema.

Caratteristiche di Ubuntu Pro e sicurezza migliorata

Iscriversi a Ubuntu Pro significa non solo avere accesso agli aggiornamenti, ma anche beneficiare di supporto tecnico, compresa l’assistenza telefonica 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Questo servizio è particolarmente vantaggioso per le organizzazioni che necessitano di un’interfaccia diretta con il supporto tecnico, rendendo la gestione delle problematiche di sistema molto più agevole. La possibilità di ricevere assistenza immediata può fare la differenza, soprattutto in ambienti di lavoro frenetici dove ogni minuto è prezioso.

In più, Ubuntu Pro si estende a pacchetti di applicazione e infrastruttura, fornendo una copertura totale sotto il profilo della sicurezza. Grazie a questo, le aziende possono mantenere i loro sistemi operativi senza dover affrontare lo stress di cambiare immediatamente versione. Rimanere al riparo dalle vulnerabilità è essenziale; pertanto, avere un piano di sicurezza chiaro è fondamentale per qualsiasi piccola o grande organizzazione.

Con queste opzioni, Canonical sta cercando di rispondere alle esigenze di una comunità sempre più diversificata, in cerca di stabilità e sicurezza in un mondo tecnologico in continua evoluzione. Rimanere aggiornati e informati è la chiave per utilizzare al meglio tutte le risorse e le opportunità che la piattaforma ha da offrire, sia per singoli utenti che per aziende.

Laura Conti

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

3 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago