Categories: Lifestyle

Roma, scopri le nuove date degli open day per la carta d’identità elettronica il 30 novembre e il 1° dicembre

Proseguono in modo intenso e con grande attesa gli Open Day per la Carta d’Identità Elettronica nella storica città di Roma. Questi eventi offrono ai cittadini una chance davvero unica per ottenere il documento di identità in tempi rapidi e senza grossi intoppi. In particolare, il 30 novembre, gli uffici anagrafici dei Municipi III, VII, XI e XV rimarranno accessibili al pubblico, permettendo a molti di effettuare la richiesta in un ambiente strutturato e rapidamente.

Il primo giorno di dicembre, i romani potranno avvalersi di sportelli straordinari allestiti in punti strategici della città, come piazza delle Cinque Lune e piazza Sonnino, e in aggiunta anche presso la sede di via Petroselli 52. Tuttavia, una nota dolente: il PIT di piazza Santa Maria Maggiore non sarà attivo. Questa chiusura è stata determinata da recenti atti vandalici, un triste episodio che ha colpito l’area, rendendo difficoltoso il normale funzionamento di questo punto informativo.

La disponibilità degli sportelli consente quindi ai cittadini di muoversi con più agilità nella richiesta del documento e in tanti si stanno preparando a cogliere al volo questa opportunità per avere la carta d’identità elettronica, che va a sostituire i tradizionali documenti cartacei. Un passo avanti che giova tanto alle esigenze burocratiche quanto all’innovazione tecnologica.

Come prenotare la CIE: tutto quello che devi sapere

Per accedere agli sportelli durante gli Open Day, è necessario prenotare un appuntamento, un processo che può sembrare complesso ma in realtà è piuttosto diretto. A partire dal 29 novembre, i cittadini possono andare sul sito ufficiale dedicato, Agenda CIE del Ministero dell’Interno, dove è possibile effettuare la prenotazione . È importante notare che i posti sono limitati, quindi è consigliabile muoversi con un certo anticipo per garantirsi un appuntamento.

Per completare la richiesta, chi si reca agli sportelli deve presentarsi con diversi documenti. In primo luogo, è fondamentale avere con sé la prenotazione confermata, una fototessera recente e ovviamente il vecchio documento di identità. Non dimentichiamo poi la carta di pagamento elettronico, che sarà necessaria per il saldo della eventuale tassa. Organizzarsi in anticipo consente di evitare stress e di ponderare le varie scadenze.

Orari di apertura degli uffici comunali a roma

Gli sportelli anagrafici dei municipi coinvolti saranno aperti il 30 novembre con orari specifici. Nello specifico, parti da Municipio III, in via Fracchia 45, che accoglierà i cittadini dalle 8:00 alle 13:00. Sempre nella giornata del 30 novembre, ci sarà anche il Municipio VII, con sportelli in piazza Cinecittà 11, aperti dalle 8:30 alle 16:30. Per il Municipio XI, situato in via Cardano 135 e via Portuense 579, gli orari sono compresi tra le 8:00 e le 14:00. Infine, il Municipio XV opererà presso via Enrico Bassano 10 e piazza Saxa Rubra 19 dalle 8:30 alle 16:30.

È bene tenere a mente che questi orari sono progettati per accogliere il massimo numero di richieste, ma è consigliabile presentarsi con un certo margine di tempo per evitare sovraffollamenti e lunghi tempi d’attesa. La pazienza sarà di certo premiata e tutti potranno contribuire a rendere il processo il più fluido possibile. Una volta ottenuto il documento, i cittadini di Roma potranno continuare ad utilizzare i propri diritti in materia civile senza alcun problema.

Sportelli straordinari: dettagli aggiuntivi

Venendo infine agli orari dei punti dedicati all’emissione della CIE presso piazza delle Cinque Lune, piazza Sonnino e via Petroselli 52, questi seguiranno un calendario ben definito. Il servizio di emissione della carta d’identità elettronica sarà disponibile per gran parte della giornata, consentendo così di gestire le richieste in modo più agevole. Sarà utile per i cittadini ricordare che il riferimento agli Open Day non è solo un’operazione burocratica, ma rappresenta anche un’opportunità di coinvolgimento con i servizi pubblici, un modo per sentirsi parte attiva della comunità.

Quindi, per chi fosse in attesa di questo importante documento, non resta che prepararsi e seguire tutte le indicazioni per non perdere questa fine settimana di Open Day, un’iniziativa davvero essenziale per facilitare l’accesso alla CIE. La modernità vi aspetta, armata di documento elettronico!

Laura Conti

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

3 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago