Categories: Lifestyle

Intel rivela le potenti GPU Arc Battlemage: novità imperdibile!

Intel ha fatto il suo debutto nel mondo delle GPU desktop con l’architettura Xe2, che promette prestazioni elevate e un’ottima efficienza. Le nuove schede grafiche, Arc B580 e B570, sono state svelate nel dettaglio, con caratteristiche tecniche che lasciano intravedere un potenziale notevole nel mercato. Grazie alla tecnologia di processo a 5 nanometri e al supporto di innovazioni come il ray-tracing e la generazione di frame, questi modelli potrebbero stravolgere le aspettative sia dei videogiocatori che degli appassionati di tecnologia.

Le schede grafiche Arc Battlemage sono un prodotto frutto della collaborazione tra Intel e TSMC, con un processo produttivo a 5 nanometri come marchio di fabbrica. Intel ha progettato l’architettura Xe2 con l’obiettivo di massimizzare le prestazioni per core e l’efficienza energetica. Le caratteristiche principali non si fermano qui. Entrambi i modelli sono dotati di un engine XMX AI innovativo, che migliora l’esperienza di gioco, e supportano il ray-tracing, una tecnologia che permette effetti visivi straordinari.

La tecnologia XeSS Super Resolution, realizzata per l’upscaling di più di 150 giochi, utilizza l’intelligenza artificiale per garantire immagini di alta qualità. Con la XeSS Frame Generation e la funzione Xe Low Latency, il valore aggiunto delle nuove GPU è evidente. Parlano i numeri: l’Arc B580 offre 20 core a 2,67 GHz, 12 GB di memoria GDDR6, un’interfaccia a 192 bit e una larghezza di banda di ben 456 GB/s. A confronto, l’Arc B570 presenta 18 core a 2,5 GHz e 10 GB di memoria GDDR6 con interfaccia a 160 bit e una larghezza di banda di 380 GB/s.

Stravolgendo le aspettative, l’Arc B580 si rivela più performante rispetto a modelli precedenti, come ad esempio l’Arc A750, con un vantaggio medio del 24%, ma anche con il rivale di NVIDIA GeForce RTX 4060, vantando un 10% in più. Queste differenze non son da sottovalutare, specialmente per i gamer alla ricerca di prestazioni elevate.

Supporto e connettività: cosa aspettarsi

Le nuove GPU di casa Intel non si limitano a prestazioni elevate; sono anche all’avanguardia in termini di supporto multimediale. Infatti, entrambe le schede grafiche supportano codifica e decodifica hardware per vari codec come AV1, VP9 e H.264. Questa caratteristica garantisce un’esperienza visiva fluida e senza interruzioni, sia durante il gaming che per la fruizione di contenuti video.

La connettività è garantita attraverso uno slot PCIe 4.0 x8, che permette una veloce interazione tra la scheda video e la scheda madre. Gli appassionati apprezzeranno sicuramente la disponibilità di tre uscite DisplayPort 2.1 e una HDMI 2.1, che permettono di collegare più monitor o dispositivi senza compromessi. L’alimentazione ausiliaria è fornita tramite un connettore a 8 pin, il che rende la connessione semplice e diretta. La progettazione di queste GPU evidenzia quanto Intel si impegni a fornire prodotti che rispondano alle necessità sia di videogiocatori amatori che professionisti.

Disponibilità e prezzi: quanto costa il futuro?

La data di lancio di questa serie è fissata per il 13 dicembre con la Arc B580 Limited Edition che sarà disponibile per l’acquisto. Diverse aziende come Acer, ASRock e GUNNIR, tra le altre, offriranno le loro versioni personalizzate, a testimonianza di quanto Intel stia lavorando per garantire una varietà di scelte ai consumatori. Per quanto riguarda l’Arc B570, la sua disponibilità è attesa per il 16 gennaio 2025; i prezzi partono da 249 dollari per l’Arc B580 e 219 dollari per l’Arc B570, con un’offerta interessante che promette di attrarre un pubblico diversificato.

Ma ciò che suscita curiosità è il futuro: non si hanno notizie concrete su una possibile terza generazione, conosciuta come architettura Celestial. Ci sono voci che parlano di una possibile revisione delle strategie da parte dell’ex CEO Pat Gelsinger, il quale aveva accennato alla possibilità di abbandonare il mercato. Tuttavia, il lancio delle Arc B580 e B570 segna sicuramente un passo importante per Intel, puntando a conquistare una fetta del mercato delle GPU, fortemente dominato da pochi nomi storici.

Martina Georgi

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

3 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago