Categories: Lifestyle

Allerta meteo: vento forte in arrivo a Roma e nel Lazio!

Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio ha lanciato un’allerta meteo gialla per la capitale e per tutto il territorio laziale. Questa segnalazione è frutto di una previsione che prevede l’arrivo di venti forti e condizioni meteorologiche avverse, che potrebbero interessare in particolare le regioni settentrionali. Scopriamo nel dettaglio cosa aspettarci nei prossimi giorni.

La Direzione emergenza della Protezione Civile e l’importante NUE 112 hanno reso noto che a partire dalle prime ore di domani, giovedì 5 dicembre 2024, si attiverà un’allerta gialla che durerà per le successive 24-36 ore. Secondo le prime valutazioni, si prevede che venti intensi raggiungeranno i settori settentrionali del Lazio. Le raffiche di vento potrebbero arrivare a sfiorare la soglia di burrasca, pertanto chiunque si trovi nelle zone costiere e montuose dovrebbe tenere in seria considerazione le indicazioni fornite. Si prevedono mareggiate significative lungo le coste esposte, il che potrebbe comportare disagi o anche danni, quindi è fondamentale prestare attenzione alle notizie aggiornate e prepararsi adeguatamente. L’agenzia ha sottolineato l’importanza di seguire le linee guida per la sicurezza durante questo fenomeno atmosferico.

Vento forte a Roma e nei dintorni

Nella giornata di domani, giovedì 5 dicembre, si preannuncia un aumento della ventosità dai quadranti nord-orientali, il che significa che le raffiche di vento saranno particolarmente intense. A Roma, le masse d’aria in arrivo porteranno venti che si attesteranno attorno ai 45-50 km/h. Tuttavia, la situazione più complicata verrà vissuta negli alti settori del Lazio, dove il vento potrà assumere connotati decisamente più forti e intensi. Infatti, in alcune zone più settentrionali, in particolare nella Tuscia Viterbese, il modello ICON prevede punte di vento che potranno arrivare addirittura fino a 70 km/h, e in alcuni casi anche a 90 km/h, rendendo la situazione meteorologica potenzialmente pericolosa. Le autorità invitano tutti a limitare al massimo lo spostamento in macchina e a rimanere nelle abitazioni dove possibile.

Raccomandazioni da seguire

Con l’allerta meteo in corso è importante seguire alcune raccomandazioni per minimizzare eventuali danni e garantire la sicurezza personale. È opportuno evitare di uscire nei momenti di massima intensità del vento e controllare eventuali rami o oggetti in giardino che potrebbero essere portati via dalle raffiche. Anche se molti di noi potrebbero vivere questo evento come un’inaspettata avventura, è meglio trattare la situazione con serietà. Se si dovesse essere costretti a muoversi, è consigliabile prestare attenzione a strade e percorsi, evitando le aree più esposte come ponti o strade adiacenti a alberi alti che potrebbero cadere. Inoltre, la Protezione Civile invita a seguire gli aggiornamenti su eventuali chiusure di strade o avvisi di emergenza.

Le previsioni sono chiare e richiedono una preparazione adeguata: tenersi informati ed attenti è la chiave per affrontare questo passaggio metereologico in modo sicuro.

Martina Georgi

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

3 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago