Generatore video AI Hunyuan di Tencent batte Sora: scopri il confronto! - (Credit: www.punto-informatico.it)
Ogni settimana nella galassia della tecnologia video, emerge un nuovo generatore di video AI, ma l’ultimo arrivato, Hunyuan, sviluppato dal gigante cinese Tencent, sta attirando molta attenzione. Promettente e, soprattutto, open source, Hunyuan potrebbe rivoluzionare il modo in cui creiamo contenuti video. Scopriamo insieme come funziona questo innovativo strumento e perché potrebbe diventare un punto di riferimento nel campo dei video generati dall’intelligenza artificiale.
Hunyuan si presenta come un generatore di video AI che vanta la bellezza di 13 miliardi di parametri. Questo significa che è capace di trasformare un semplice prompt testuale in un video ad alta risoluzione di circa cinque secondi. Al momento, non ci sono molte piattaforme al di fuori della Cina dove gli utenti possono provarlo, ma essendo un software open-source, è probabile che questo cambi rapidamente nei prossimi mesi. Ad esempio, la piattaforma FAL.ai ha già messo a disposizione una versione per gli appassionati e i curiosi.
Il video dimostrativo che è stato presentato è davvero affascinante. Si possono vedere sequenze brevi in cui persone e animali si muovono in modo naturale e fluido, il tutto in uno stile fotorealistico. Oltre a questo, ci sono anche spezzoni che mostrano diversi stili di animazione, creando un mix che attira l’attenzione. La qualità di quello che riesce a generare sembra comparable a prodotti già noti come Runway Gen-3 e Dream Machine di Luma Labs, anche se l’aderenza al prompt fornito non è altrettanto precisa. Hunyuan funziona sulla stessa lunghezza d’onda di altri modelli di video AI, ricevendo in input descrizioni o immagini, generando poi un video che riprende l’input dato.
Attualmente è possibile scaricarlo, ma è bene notare che la versione disponibile richiede una bellezza di 60GB di memoria GPU, il che significa che chiunque desideri utilizzarlo dovrà avere schede grafiche piuttosto potenti, come una Nvidia H800 o H20, o modelli superiori. Ciò nonostante, la natura open-source di Hunyuan potrebbe portare la comunità a sviluppare ulteriori ottimizzazioni, consentendo l’uso su schede più comuni, come una RTX4090.
Secondo Tencent, durante i test eseguiti su Hunyuan, si è ottenuta un’alta qualità visiva, un’ampia varietà di movimenti e una stabilità notevole nella generazione dei video. Essere open-source conferisce un vantaggio non indifferente, poiché l’intera community di sviluppatori e appassionati potrà contribuire all’ottimizzazione e al miglioramento del modello. Infatti, Tencent, nella documentazione, ha sottolineato come questo permetterà a chiunque di sperimentare nuove idee, contribuendo così a creare un ecosistema di generazione video più dinamico.
Tuttavia, nonostante queste promesse, ci sono alcuni aspetti da considerare. La redazione di Tom’s Guide ha effettuato alcune prove su FAL.ai e ha notato che, ahimè, l’aderenza ai prompt e la comprensione della fisica non siano così impressionanti come dichiarato nella documentazione. Non è nemmeno al livello di modelli già consolidati come Runway, Kling o Hailuo. Tuttavia, è importante tenere a mente che Hunyuan è un modello nuovo e viene sviluppato continuamente, il che può significare grandi opportunità di miglioramento e crescita.
La potenzialità di Hunyuan è dunque concreta, ma richiede tempo e lavoro per emergere pienamente. L’essere open source rappresenta un grande passo avanti, permettendo a tutti, dai principianti ai professionisti, di cimentarsi e affinare le proprie competenze nella creazione di video AI. Chi è in cerca di una soluzione fresca e innovativa nel panorama della generazione video potrebbe trovare in Hunyuan un alleato interessante su cui investire.
Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…
L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…
Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…
Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…
Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…
L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…