OpenAI: 12 giorni di rivelazioni, novità su Sora e o1 completo - Scopri di più! - (Credit: www.punto-informatico.it)
OpenAI si prepara a sorprendere gli utenti con una serie di novità durante le festività natalizie, precisamente a partire dal 5 dicembre. Questa iniziativa, che durerà 12 giorni, coinvolgerà numerosi annunci che riveleranno nuove funzionalità, prodotti e demo che sicuramente attireranno l’attenzione di chi è appassionato di tecnologia e innovazione. La curiosità è già nell’aria, alimentata dalla promessa di importanti novità tra cui il tanto atteso generatore di video AI, Sora, e la versione completa del modello di ragionamento o1.
Il palcoscenico è pronto per un evento di grande impatto, e gli appassionati non possono fare a meno di chiedersi cosa ci riserverà OpenAI. Sam Altman, CEO dell’azienda, ha rivelato la durata di questo straordinario periodo di annunci durante la conferenza DealBook del New York Times, ma ha mantenuto le labbra cucite riguardo ai dettagli specifici. Aggiungendo un tocco di mistero e anticipazione, il tweet ufficiale dell’azienda ha affermato: “12 giorni. 12 livestreams. Un mucchio di nuove cose, grandi e piccole. 12 giorni di OpenAI iniziano domani.” La dichiarazione ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra i sostenitori, pronti a scoprire cosa ci riserverà il futuro.
Tra i progetti più attesi ci sono Sora e il modello o1, entrambi progettati per ridefinire l’interazione con l’intelligenza artificiale. Sora, un generatore video AI, è particolarmente atteso poiché promette di aprire nuove frontiere nella creazione di contenuti digitali. Tuttavia, l’arrivo di Sora non è privo di controversie; diversi artisti hanno sollevato preoccupazioni riguardo al suo utilizzo non autorizzato, affermando di essere stati sfruttati come “cavie” per lo sviluppo del modello. Ma ora, mentre il lancio si avvicina, molti osservatori alzano la voce. Come reagirà il pubblico quando Sora verrà finalmente svelato?
Il modello o1, dall’altra parte, è descritto come una versione più avanzata con capacità di ragionamento notevolmente migliorate. Sarà interessante vedere come questi sviluppi si integreranno nella vita quotidiana degli utenti e delle aziende.
Una delle novità che potrebbero emergere durante questa serie di annunci è una coinvolgente voce di ChatGPT ispirata al tema natalizio. Questa indiscrezione è stata alimentata da alcuni utenti che hanno notato un cambiamento nel codice dell’applicazione, dove il pulsante della modalità vocale è stato sostituito con un pacco regalo. Sarà questo un indizio per una speciale versione festiva del popolare chatbot? A giudicare dalla capacità di OpenAI di sorprendere e coinvolgere il proprio pubblico, non sarebbe affatto sorprendente.
L’interesse per ChatGPT è cresciuto esponenzialmente, e una voce natalizia potrebbe rappresentare non solo un divertente tocco festivo, ma anche un modo per rendere l’interazione con l’IA ancora più personale e coinvolgente. Insomma, i festeggiamenti natalizi si avvicinano e OpenAI si sta dimostrando più che pronta a festeggiare con il botto, lasciando tutti a bocca aperta.
Quindi, il conto alla rovescia è iniziato: non resta che scoprire cosa OpenAI ha in serbo per tutti noi nei prossimi giorni. Le aspettative sono alte e la curiosità palpabile. E chissà, magari ci sorprenderanno con qualcosa che non ci aspettavamo affatto!
Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…
L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…
Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…
Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…
Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…
L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…