Le conseguenze della caduta di Bashar al-Assad a Damasco: l’esperta sottolinea il rafforzamento di Netanyahu

La Siria affronta sfide politiche, economiche e sociali in un contesto di incertezze, con il ruolo cruciale di Tahrir al-Sham e l’influenza crescente della Turchia nella regione.
Le conseguenze della caduta di Bashar al-Assad a Damasco: l’esperta sottolinea il rafforzamento di Netanyahu - (Credit: www.quotidiano.net)

La situazione in Siria è complessa e in continua evoluzione, mentre il Paese si prepara ad affrontare sfide significative sul piano politico, economico e sociale. L’analisi di Valeria Talbot, direttrice del desk del Medio Oriente e Nord Africa dell’Istituto per gli Studi di politica internazionale , offre uno sguardo approfondito sulle prospettive future e sulle dinamiche che stanno plasmando il destino della regione.

la transizione politica in siria

La Siria si trova di fronte a una fase in cui le incertezze superano le certezze. La necessità di avviare una transizione politica pacifica emerge come un tema centrale, sebbene le modalità di questa transizione rimangano incerte. Valeria Talbot evidenzia che una leadership chiara deve ancora emergere per guidare il Paese verso un futuro migliore. Un aspetto cruciale da considerare è il ruolo di Tahrir al-Sham, un’organizzazione armata salafita, che ha già dimostrato una certa influenza nell’offensiva contro il regime di Assad. Probabilmente avrà un ruolo di primo piano nei futuri equilibri interni.

La rinascita della Siria non sarà un compito facile: la ricostruzione richiede non solo interventi materiali, ma anche un processo politico che tenga conto delle diverse identità etniche e religiose della popolazione. Attraversare questo mosaico richiederà pazienza e diplomazia, e ogni gruppo avrà i propri interessi da difendere. Tahrir al-Sham, pur avendo mostrato segnali di moderazione, deve dimostrare concretamente se sarà in grado di adottare un approccio inclusivo. In aggiunta, la presenza curda, che occupa circa il 30% del territorio siriano nel nord, rappresenta un ulteriore fattore di complessità.

l’impatto regionale dopo il 7 ottobre

La data del 7 ottobre ha segnato una svolta decisiva per la Siria e per l’intera regione del Medio Oriente. Secondo Talbot, questo evento ha innescato una reazione della comunità internazionale, con Israele che ha intensificato la propria presenza militare, passando all’azione sul suolo siriano per la prima volta in mezzo secolo. Questo ha portato a un indebolimento dell’asse della resistenza sciita, di cui l’Iran è il principale sostenitore. Ciò ha avuto ripercussioni dirette sulla stabilità e sull’influenza strategica di Hezbollah, che ha visto diminuire il proprio controllo.

Con questi cambiamenti, gli equilibri regionali stanno lentamente spostando a favore di Israele, che si trova in una posizione più forte rispetto ai suoi vicini. Talbot sottolinea come la destabilizzazione della Siria influenzi non solo il governo di Assad, ma anche le politiche degli altri attori regionali, costringendoli a una rivalutazione delle loro strategie e alleanze.

il ruolo della turchia come attore chiave

La Turchia emerge come un attore di spicco nella nuova configurazione della regione. Con l’indebolimento della posizione iraniana, il Paese guidato da Erdogan sembra avere l’opportunità per espandere la propria influenza. Talbot evidenzia che Ankara ha due obiettivi cruciali: il primo è il rimpatrio dei migranti siriani, all’interno di cui si contano oltre 3 milioni di rifugiati nel Paese. La Turchia punta a riportarli in Siria, non solo per ragioni umanitarie, ma anche per gestire la complessa questione del migranti sul suo territorio.

Il secondo obiettivo di Erdogan è quello di ampliare la zona di cuscinetto lungo il confine siriano. La Turchia desidera una presenza significativa nel nord della Siria che non solo garantisca la sua sicurezza, ma contribuisca anche a stabilizzare la situazione dell’intera regione. La pressione diplomatica ed economica esercitata da Ankara potrebbe quindi plasmare gli sviluppi futuri.

La combinazione di tutte queste variabili suggerisce che il futuro della Siria e della regione circostante sarà plasmato da interazioni complesse tra vari attori, ognuno con obiettivi distinti. Con le sfide che si accumulano e un’evoluzione sempre più turbolenta all’orizzonte, è chiaro che il futuro della Siria rimarrà incerto e da scrivere.