Anasf, eletti i componenti del comitato esecutivo: Alma Foti vicepresidente vicaria a Roma - (Credit: www.repubblica.it)
Un importante aggiornamento arriva dal Consiglio Nazionale della XII Legislatura dell’ANASF, che ha recentemente scelto gli otto membri del nuovo Comitato Esecutivo. Sotto la guida del presidente Luigi Conte, il Consiglio ha dato il via a una nuova fase di governance, che riunisce persone di grande esperienza nel settore della consulenza finanziaria, con l’obiettivo di affrontare le sfide future e promuovere lo sviluppo dell’associazione.
La composizione del nuovo Comitato Esecutivo testimonia un mix di esperienza e nuove prospettive. Sono stati eletti Alma Foti come vicepresidente vicaria, Ferruccio Riva come vicepresidente, e Susanna Cerini come tesoriera. A questi membri si uniscono Fabio Di Giulio, Silvio Iacomino, Fabrizio Quaglio, Daniela Repele e Antonello Starace. Nelle prossime settimane, il Consiglio definirà le specifiche deleghe e poteri di rappresentanza per ciascun componente, accrescendo così la responsabilità e l’autonomia di ciascuno nella gestione delle funzioni attribuite.
Questa nuova squadra è pronta a confrontarsi con le numerose sfide che il mondo della consulenza finanziaria presenta, come l’evoluzione normativa e le necessità dei diversi attori del settore. La professionalità e l’impegno dei membri eletti si preannunciano come elementi chiave per raggiungere gli obiettivi strategici delineati per la legislatura.
Nell’ambito della stessa riunione, Carlo Bagnasco è stato riconfermato all’unanimità nel ruolo di presidente onorario dell’ANASF. Questa carica è riservata a figure di spicco che hanno già occupato il ruolo di presidente, con un’alta professionalità e integrità. Il riconoscimento della sua figura rappresenta un valore aggiunto per l’associazione, data la sua lunga esperienza e il suo impegno nel campo della consulenza finanziaria.
Nonostante il suo ruolo di presidente onorario non preveda diritto di voto, Bagnasco continuerà a partecipare attivamente ai lavori del Consiglio Nazionale, portando il suo contributo e la sua saggezza alle future decisioni e strategie dell’associazione.
La riunione ha visto anche il passaggio di consegne con la nomina di Lorenzo Magelli, che subentra a Paola Di Pietro, decaduta dall’incarico a causa di incompatibilità, come stabilito dallo Statuto e regolamenti interni. Magelli, che era il primo dei non eletti della stessa lista, entra a far parte del Consiglio con il compito di rappresentare al meglio gli interessi della categoria e continuare il lavoro portato avanti dalla sua predecessora.
Franco Colombo è stato eletto presidente del Consiglio Nazionale, un ruolo che aveva già ricoperto nelle due legislature precedenti. In questa nuova tornata, Colombo avrà il compito di convocare e presiedere le sedute del Consiglio, nonché di promuovere la formazione di commissioni di lavoro. La sua esperienza pregressa sarà cruciale nel facilitare un dialogo costruttivo tra i membri e nell’affrontare le sfide che il settore della consulenza finanziaria si trova ad affrontare.
Al termine della riunione, il presidente Luigi Conte ha espresso soddisfazione per il nuovo assetto, sottolineando che la squadra formata per questa legislatura punta sulla continuità e sulla presenza di elementi di valore che contribuiranno ad affrontare le sfide future. Le sue parole riflettono un’ottimistica attesa per le prossime attività del Consiglio, evidenziando il forte impegno e la determinazione a lavorare nell’interesse della categoria.
Da questa riorganizzazione emerge chiaramente il desiderio di innovazione e crescita, con l’aspettativa di un lavoro sinergico tra tutti i membri, mirato a raggiungere obiettivi ambiziosi ma ritenuti fondamentali per il futuro dell’associazione.
Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…
L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…
Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…
Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…
Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…
L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…