Categories: Notizie

Giubileo, sul nuovo portale della Basilica San Pietro prenotazioni e monitoraggio delle presenze con il coinvolgimento del Vaticano

La Basilica di San Pietro si prepara ad accogliere migliaia di pellegrini e visitatori in vista del Giubileo 2025, che avrà inizio ufficialmente il 24 dicembre 2024. Per garantire un’esperienza ottimale, la Fabbrica di San Pietro ha lanciato una piattaforma digitale innovativa che offre numerosi strumenti per facilitare la visita. Da oggi, i fedeli possono prenotare l’ingresso, conoscere gli orari delle celebrazioni e monitorare in tempo reale le presenze all’interno del tempio.

La piattaforma digitale al servizio dei pellegrini

La nuova piattaforma web, raggiungibile all’indirizzo www.basilicasanpietro.va, rappresenta il punto di riferimento per i pellegrini. Qui, gli utenti possono consultare tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio la loro esperienza di visita. Con accessi programmati per orari specifici e itinerari guidati, i pellegrini hanno la possibilità di immergersi completamente nell’atmosfera unica della Basilica. L’interfaccia è disponibile in quattro lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo, assicurando così un’ampia accessibilità per visitatori provenienti da tutto il mondo.

Uno dei principali vantaggi offerti dalla piattaforma è la possibilità di prenotare il proprio accesso alla Basilica. Questo sistema di prenotazione non solo garantisce un ingresso senza attese, ma permette anche di ascoltare un’Audioguida digitale disponibile in otto lingue diverse. Questo accorgimento riduce notevolmente i tempi d’attesa, soprattutto durante i periodi di maggiore afflusso. Grazie a questa iniziativa, la Basilica si propone di rendere l’esperienza di visita il più fluida possibile.

Un’esperienza virtuale unica

Non tutti riescono a recarsi fisicamente a Roma, ma per coloro che desiderano esplorare la Basilica da lontano, la piattaforma offre un’esperienza di visita virtuale unica. Grazie all’Intelligenza Artificiale, gli utenti possono navigare attraverso i dettagli architettonici e storici della Basilica, vivendo un’esperienza coinvolgente che stimola la curiosità e il rispetto per il patrimonio culturale. Questa modalità rappresenta un’opportunità per chiunque voglia prepararsi spiritualmente prima del viaggio o semplicemente approfondire la conoscenza di questo luogo sacro.

Le visite virtuali non solo aumentano l’accessibilità della Basilica, ma favoriscono anche un coinvolgimento emotivo per tutti quei fedeli che, anche se lontani, possono sentirsi parte di qualcosa di grande. Questa iniziativa si rivela fondamentale in un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia può avvicinare le persone a luoghi di culto e di importanza spirituale.

L’impatto di Assist Group sul progetto digitale

Il progetto di digitalizzazione è stato concepito e realizzato da Assist Group, una holding con oltre 37 anni di esperienza a livello globale, specializzata nella realizzazione di sistemi tecnologici per il settore culturale e religioso. Gianni Prandi, fondatore del gruppo, ha espresso il proprio orgoglio per aver contribuito a un’iniziativa così ambiziosa. L’ecosistema digitale progettato mira a preservare il valore storico e culturale della Basilica, mentre al contempo ne apre le porte al mondo.

Grazie all’implementazione di tecnologie avanzate, la Basilica di San Pietro diventa un vero e proprio ponte digitale, che permette ai pellegrini di connettersi in modo immediato con la spiritualità e la storia di questo luogo sacro. Non solo un monumento di grande importanza, ma un simbolo di accoglienza e accessibilità, capace di attrarre fedeli e visitatori da ogni angolo del pianeta. La digitalizzazione sta, quindi, divenendo un elemento chiave per la valorizzazione e la fruizione dell’eredità culturale di questo straordinario ed emblematico sito religioso.

Laura Conti

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

3 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago