Pace fatta in tribunale tra Shell e Greenpeace: stop proteste nel Mare del Nord

L’accordo tra Shell e Greenpeace segna una vittoria per l’ambiente, evidenziando la crescente pressione pubblica sulle aziende petrolifere e il fenomeno delle cause legali intimidatorie contro attivisti ecologici.
Pace fatta in tribunale tra Shell e Greenpeace: stop proteste nel Mare del Nord - (Credit: www.open.online)

La recente vicenda legale tra Shell e Greenpeace ha catturato l’attenzione dei media e del pubblico, segnando un passo significativo nella lotta per la difesa dell’ambiente. Dopo mesi di tensioni e battaglie legali, l’accordo raggiunto tra il colosso petrolifero e l’organizzazione ambientalista ha portato a conseguenze inaspettate, evidenziando la crescente pressione pubblica sulle aziende coinvolte nella produzione di combustibili fossili.

Accordo tra Greenpeace e Shell

Si è giunti a un accordo che ha coinvolto Shell e Greenpeace International e UK dopo una lunga escalation di conflitti. Nel 2022, nove attivisti di Greenpeace avevano occupato una piattaforma di estrazione nel Mare del Nord per un periodo prolungato di tredici giorni. In risposta a questa azione, Shell aveva deciso di intentare una causa contro l’organizzazione ambientalista, richiedendo un risarcimento pari a 11 milioni di dollari includendo le spese legali, una mossa che rappresentava un tentativo di intimidire i gruppi ecologisti. Nonostante le aspettative di Shell, l’azione legale si è rivelata una scelta controproducente.

L’accordo finale prevede un risarcimento di 300 mila sterline da parte di Greenpeace, ma sorprendentemente il denaro non andrà a Shell. Invece, i fondi saranno destinati alla Royal National Lifeboat Institution , un ente dedicato al soccorso marittimo. Tale risultato ha fatto esultare gli attivisti che vedono, in questo esito, una vittoria per la loro causa.

La pressione pubblica e le concessioni di Greenpeace

Greenpeace attribuisce il ritiro della causa da parte di Shell all’ampia pressione sociale e all’opinione pubblica contraria alle azioni del gigante del petrolio. Areeba Hamid, co-direttrice esecutiva di Greenpeace UK, ha dichiarato: “Shell pensava che il ricorso alle vie legali ci avrebbe fatto paura. In realtà, è diventato un boomerang mediatico.” Questo evento ha messo in luce quanto sia potente la reazione della gente contro le politiche aziendali ritenute eccessive e prepotenti.

Tuttavia, nonostante l’accordo raggiunto, gli attivisti di Greenpeace devono affrontare delle limitazioni. Uno dei termini include l’obbligo per il gruppo di non intraprendere ulteriori azioni di protesta vicino a piattaforme petrolifere nel Mare del Nord per un periodo compreso tra 5 e 10 anni. Questo è un compromesso significativo, ma Greenpeace ha garantito che la lotta contro le pratiche di Shell non si fermerà. La campagna che critica l’operato dell’azienda proseguirà in altre forme, anche se gli attivisti si impegneranno a seguire i nuovi termini stabiliti.

Cosa sono le Slapp e il contesto italiano

La causa intentata da Shell contro Greenpeace è stata etichettata come una Slapp, un tipo di azione legale avviata da grandi aziende per intimidire coloro che criticano le loro operazioni. Questo fenomeno ha attirato l’attenzione di esperti e attivisti, specialmente in Europa. Secondo quanto riportato dalla coalizione europea contro le Slapp, l’Italia ha visto un notevole aumento di questa tipologia di causa nel 2023.

In Italia, Greenpeace è attualmente coinvolta in un altro contenzioso con Eni, un importante attore nel mercato petrolifero nazionale. Eni ha accusato Greenpeace e altre organizzazioni di aver lanciato una “campagna d’odio” contro l’azienda, dando luogo a un altro esempio di come le grandi aziende tentino di silenziare le voci critiche attraverso azioni legali. Queste iniziative sollevano interrogativi sul potere delle aziende nei confronti della libertà di espressione e sull’efficacia delle campagne di sensibilizzazione ambientale.

Il conflitto tra grandi aziende e organizzazioni ambientaliste continuerà a mantenere alta l’attenzione pubblica su queste tematiche, rendendo gli sviluppi futuri sempre più rilevanti non solo per il settore ma anche per la società nel suo complesso.