Categories: Notizie

Hubble celebra 10 anni di studi sui giganti del Sistema Solare presso l’Osservatorio Astronomico di Parigi con la partecipazione dei ricercatori Rossi e Bianchi

Il telescopio spaziale Hubble, frutto della collaborazione tra NASA e Agenzia Spaziale Europea, ha rivoluzionato la nostra comprensione dei giganti gassosi del Sistema Solare. Da dieci anni, con il programma Opal, Hubble osserva questi quattro pianeti colossali, permettendo di raccogliere dati dettagliati su fenomeni atmosferici, tempeste e cicli climatici. Queste osservazioni non solo hanno ampliato i nostri orizzonti su Giove, Saturno, Urano e Nettuno, ma forniscono anche importanti informazioni per lo studio di pianeti simili al di fuori del nostro sistema.

Giove: la tempesta eterna

Il gigante gassoso Giove, celebre per la sua Grande Macchia Rossa, ha rivelato molti dei suoi segreti grazie alle osservazioni di Hubble. Questo enorme vortice tempestoso, visibile anche dalla Terra, presenta caratteristiche in continua evoluzione. La missione Opal ha permesso agli scienziati di monitorare non solo le dimensioni e il comportamento della Macchia, ma anche di analizzare i tornado magnetici, imponenti fenomeni della grandezza della Terra che si manifestano ai poli del pianeta. Questi tornado, visibili solamente in ultravioletti, si alternano nel tempo, lasciando esplorare ai ricercatori le dinamiche di un’atmosfera profonda migliaia di chilometri.

Hubble ha catturato immagini eccezionali che mostrano venti e tempeste nelle regioni più tumultuose della atmosfera di Giove. Queste osservazioni aiutano a comprendere non solo la meteorologia gioviana ma offrono anche spunti per la modellazione del clima di pianeti extrasolari. Con ogni passaggio annuale di Hubble, il misterioso comportamento della Grande Macchia Rossa e delle sue tempeste diventa sempre più chiaro, rendendo Giove una delle meraviglie del nostro Sistema Solare.

Saturno: un’atmosfera in continua trasformazione

Illuminando Saturno, Hubble ha documentato i cambiamenti cromatici della sua atmosfera che si manifestano annualmente. Questi cambiamenti potrebbero essere legati all’altezza delle nuvole e ai venti presenti sul pianeta. Grazie al programma Opal, gli scienziati hanno potuto osservare i raggi scuri transitori che appaiono sugli anelli di Saturno. Questi fenomeni si muovono in sincronia con le stagioni, e il ciclo annuale di Saturno dura circa sette anni. Le immagini catturate dal telescopio hanno rivelato il modo in cui questi caratteristici strati dell’atmosfera si evolvono nel tempo, fornendo un meraviglioso esempio di come i pianeti gassosi reagiscono ai cambiamenti climatici.

Sorprendentemente, ogni osservazione contribuisce a costruire una panoramica più completa delle forze atmosferiche che influenzano la bellezza unica e la complessità degli anelli di Saturno. Queste ricerche non solo affascinano gli scienziati, ma catturano l’immaginazione di chiunque guardi verso il cielo.

Urano: un polo luminoso verso il Sole

Urano, conosciuto per la sua inclinazione estrema, ha semplificato le osservazioni degli scienziati sul suo polo nord, ora orientato verso il Sole. Questo posizionamento offre una visione chiara di come le temperature e i fenomeni meteorologici cambiano in questo lungo ciclo solare che dura circa 84 anni. Hubble ha messo in evidenza l’aumento della luminosità dell’emisfero settentrionale mentre ci avviciniamo alla fase di massimo della lunga estate che culminerà nel 2028.

Il telescopio ha anche monitorato le tempeste che si sviluppano dalle nubi contenenti cristalli di ghiaccio di metano, fenomeni che appaiono più frequentemente alla fine di questo lungo ciclo di esposizione solare. Queste osservazioni offrono un’occasione unica per esplorare le dinamiche climatiche di un pianeta che ha affascinato studiosi per decenni.

Nettuno: la scoperta delle tempeste transitorie

Nettuno ha svelato un legame inaspettato tra la sua meteorologia e il ciclo di attività solare di undici anni. Le osservazioni con Hubble hanno ripercorso il mistero di una grande macchia scura che affliggeva l’atmosfera del pianeta, vista per la prima volta dalla Voyager 2 nel 1989. Queste macchie non sono altro che tempeste transitorie che, a seconda delle condizioni, possono durare tra i 2 e i 6 anni.

La temperatura e la densità delle nubi intorno a questa regione sono state misurate e correlate ai cicli della radiazione solare, sorprendendo i ricercatori. Essendo Nettuno il pianeta più distante dal Sole, questa scoperta ha sfidato le convenzioni precedenti riguardo ai modelli climatici e ha stimolato nuove ricerche su come i pianeti più esterni reagiscono ai cambiamenti ambientali nel sistema solare. Queste scoperte rappresentano un importante progresso nella comprensione della meteorologia planetaria.

Martina Georgi

Published by
Martina Georgi

Recent Posts

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 settimane ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 settimane ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 settimane ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 settimane ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 settimane ago

Revolut diventa banca in Italia: nuovo Iban nazionale a disposizione

Revolut lancia Iban italiani in Italia, puntando a tre milioni di utenti entro il 2024,…

4 settimane ago