Categories: Notizie

Partite piratate su Facebook e Instagram: la Serie A si allea con Meta per bloccare i furbetti a Milano

Una nuova era si apre nel panorama calcistico italiano: la Lega Serie A ha annunciato una storica alleanza con Meta, l’azienda di tecnologia fondata da Mark Zuckerberg, per combattere la crescente piaga della pirateria online. Questo accordo segna una tappa fondamentale nella tutela dei contenuti sportivi, con l’obiettivo di rendere più difficile la vita per chi sfrutta illegalmente le partite. L’iniziativa mira a proteggere il patrimonio calcistico, garantendo ai fan una visione legale e sicura degli eventi sportivi.

Cosa prevede l’accordo: il sistema “Rights Manager”

Al centro di questa intesa c’è il sistema “Rights Manager”, una soluzione altamente innovativa sviluppata da Meta. Questo strumento sarà fornito alla Lega Serie A senza alcun costo, permettendo ai detentori dei diritti di avere un monitoraggio costante delle violazioni. Grazie a “Rights Manager”, la Lega potrà tenere traccia dei contenuti caricati sui social media come Facebook e Instagram, sia in Italia che a livello globale. Non solo si tratta di un monitoraggio, ma anche di un’azione fondamentale per bloccare le violazioni in maniera automatica.

In questo contesto, la Lega Serie A avrà la capacità di intervenire rapidamente, tutelando i propri diritti. Ciò significa meno contenuti pirata in circolazione e una maggiore protezione per le produzioni originali. Meta, dal canto suo, avrà un ruolo attivo nella lotta contro la pirateria sportiva, utilizzando sistemi automatizzati per individuare contenuti non autorizzati e disattivarli senza che i detentori di diritti debbano per forza intervenire manualmente. Si tratta di un passo significativo verso una maggiore giustizia nel settore sportivo.

Le segnalazioni e le misure di controllo

Oltre al monitoraggio automatico dei contenuti, l’accordo prevede anche lo sviluppo di un meccanismo di segnalazione per rimuovere contenuti non autorizzati. Meta ha già messo in atto soluzioni avanzate per facilitare queste segnalazioni, come il Centro di segnalazione sulla proprietà intellettuale e l’API di reporting sulla proprietà intellettuale. Queste tecnologie permetteranno alla Lega di segnalare in maniera più efficace le violazioni, rendendo il processo di rimozione molto più fluido.

L’uso dell’API consente inoltre alla Lega di creare sistemi personalizzati per segnalare i contenuti illeciti, offrendo un’ulteriore protezione del proprio patrimonio sportivo. L’implementazione di queste tecnologie potrebbe segnare un cambiamento radicale nella lotta contro la pirateria, creando un ambiente più sicuro per gli appassionati e per le aziende del settore.

Le dichiarazioni dell’ad della Serie A, Luigi De Servio

Luigi De Servio, amministratore delegato della Lega Serie A, ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto, definendolo un passo avanti essenziale nella lotta contro la pirateria online. Nel suo commento, ha evidenziato come questo strumento possa fare la differenza in un settore che sta ricevendo colpi durissimi a causa della pirateria, sottraendo risorse significative e compromettendo la qualità dell’offerta per i tifosi.

De Servio ha sottolineato che la collaborazione con una figura di spicco come Meta rappresenta una risposta concreta e determinata a un crimine che colpisce non solo il calcio, ma l’intero sistema delle produzioni sportive. Con questa nuova alleanza, la Lega mira a rendere il lavoro dei pirati sempre più difficile, a beneficio di tutti coloro che seguono con passione il mondo del calcio.

Giulia Martini

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

2 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

4 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

4 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

4 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

4 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

4 mesi ago