Venezia, scontro in Laguna tra vaporetto pubblico e barcone turistico privato: feriti a San Marco - (Credit: www.repubblica.it)
Un grave incidente ha scosso la calma della laguna di Venezia, coinvolgendo un vaporetto della linea pubblica Actv e un barcone granturismo privato. Gli eventi, avvenuti nei pressi dell’imbarcadero Actv di Sant’Elena, hanno portato alcuni passeggeri a rimanere leggermente feriti, con particolare attenzione per una donna che ha subito una caduta a causa della violenza dell’impatto e è stata immediatamente trasferita in ospedale. Le autorità stanno ora cercando di chiarire le dinamiche di quanto accaduto.
L’incidente è avvenuto mentre il vaporetto era in rotta verso la sua tappa di Sant’Elena dopo essere partito dal Lido. Secondo le prime testimonianze, il motonave privata proveniva da San Marco, diretta a Punta Sabbioni, e sembrerebbe aver perso il controllo, centrando il vaporetto. Il forte impatto ha provocato una reazione immediata tra i passeggeri, molti dei quali hanno visto la scena con grande apprensione.
Sembra che il barcone abbia deviato dalla propria rotta, un’ipotesi che è ora al vaglio delle autorità competenti. La mancanza di controllo nel momento cruciale ha sollevato interrogativi su eventuali errori da parte dell’equipaggio o su altri fattori che potrebbero aver contribuito all’incidente. Fonti di Actv, l’azienda di trasporto pubblico locale, hanno offerto supporto per chiarire la dinamica dell’episodio.
A seguito dell’incidente, sono stati segnalati diversi passeggeri feriti. Due di loro hanno riportato contusioni a causa delle cadute, oltre ai rischi derivanti dai vetri andati in frantumi durante il violento urto. Questi passeggeri sono stati trasportati in ospedale per una valutazione approfondita, anche se le loro condizioni non destano particolare preoccupazione. Altri tre passeggeri, mentre non presentavano ferite, sono stati assistiti sul posto e hanno scelto di allontanarsi autonomamente.
La rapidità dei soccorsi ha consentito di gestire la situazione in modo efficace. Tuttavia, l’impatto ha indubbiamente generato uno stato di panico e confusione tra i presenti; altri passeggeri che si trovavano a bordo hanno descritto momenti di paura, mentre i soccorritori si affrettavano per valutare ogni situazione.
Sul posto sono intervenuti immediatamente personale della Guardia costiera e Carabinieri che hanno dato avvio agli accertamenti per ricostruire quanto accaduto. Gli investigatori stanno esaminando le testimonianze e analizzando le registrazioni disponibili dalle telecamere a bordo dei mezzi coinvolti, nonché altri possibili elementi che possano chiarire la serie di eventi che hanno portato all’incidente.
L’attenzione è ora rivolta a comprendere non solo le cause tecniche, ma anche l’eventuale responsabilità dell’equipaggio del barcone. Le autorità competenti stanno lavorando per assicurare che simili eventi non si ripetano e per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri che attraversano le acque di Venezia.
Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…
L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…
Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…
Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…
Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…
L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…