Xai rilascia nuova versione di Grok-2 a Milano con il CEO Luca Rossi - (Credit: www.punto-informatico.it)
xAI, azienda fondata da Elon Musk, ha presentato una nuova versione del suo modello di intelligenza artificiale denominato Grok-2. Questa versione, lanciata ieri sera, segna un notevole passo avanti nel campo dell’AI, promettendo prestazioni tre volte superiori rispetto al suo predecessore, rilasciato ad agosto. Gli utenti di X possono accedere a queste funzionalità gratuitamente, con alcune limitazioni che non riguardano gli abbonati Premium e Premium+. È interessante notare che, in determinati paesi, sarà possibile utilizzare anche Aurora, una nuova tecnologia per la generazione delle immagini.
La versione Grok-2-1212 offre miglioramenti significativi rispetto alla precedente Grok-2-0813. Secondo l’azienda, le nuove prestazioni sono tre volte più veloci, offrendo così un’esperienza utente notevolmente migliorata. Ma non è solo la velocità a fare la differenza: Grok-2 mostra un’accresciuta accuratezza nelle risposte e una maggiore abilità nel seguire le istruzioni degli utenti. Questo aspetto è particolarmente cruciale in un contesto in cui la comprensione accurata delle richieste è fondamentale per la soddisfazione dell’utente. Le capacità di follow-up alle istruzioni sono paragonabili a quelle del modello Claude 3.5 Sonnet e superano quelle di GPT-4o, o1-min e o1-preview. Questo posizionamento competitivo conferma l’ambizione di xAI di divenire un attore di riferimento nel mercato dell’AI conversazionale.
Una delle novità più interessanti introdotte con Grok-2 è la funzione di ricerca web, che permette al modello di recuperare informazioni in tempo reale dai post di X e da varie pagine web. Questo rappresenta un passo avanti significativo rispetto ai modelli precedenti che non erano in grado di fornire dati aggiornati. La nuova funzionalità non solo migliora la rilevanza delle risposte, ma include anche citazioni con i link alle fonti utilizzate. Ogni volta che Grok fornisce un’informazione, l’utente può cliccare sui link per verificare la sua veridicità. Questo elevato livello di trasparenza e verifica porta un’importante innovazione nell’interazione tra l’AI e l’utente, aumentando la fiducia nelle risposte fornite.
Con il lancio del modello Aurora, xAI ha introdotto una funzionalità chiamata “Draw me“. Questa caratteristica permette a Grok di generare immagini utilizzando dati provenienti dal profilo dell’utente. Per esempio, un utente può chiedere di essere disegnato con un cappello di Babbo Natale, e Grok procederà a realizzare quest’immagine in base alla richiesta. Questa innovazione rappresenta un giro di vite alle potenzialità artistiche dell’AI, rendendola così non solo un assistente informativo, ma anche uno strumento creativo.
In aggiunta, gli utenti potranno notare un nuovo pulsante Grok che apparirà nei post sulla loro Home timeline. Cliccando su questo pulsante, sarà possibile chiedere al chatbot di analizzare il contenuto del post e fornire informazioni rilevanti. Questa funzione di interazione diretta migliora l’enfasi sulla comunicazione e sull’assistenza fornita dall’AI, rendendo l’esperienza utente ancora più coinvolgente e interattiva.
L’aggiornamento di Grok-2 e l’introduzione di Aurora rappresentano significativi avanzamenti per xAI, sottolineando la continua evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale nella vita quotidiana degli utenti di X.
L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…
Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…
Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…
Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…
L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…
Revolut lancia Iban italiani in Italia, puntando a tre milioni di utenti entro il 2024,…