Categories: Notizie

Ires premiale, bonus elettrodomestici, soldi al Sud e copertura bancaria: manovra 2025 con novità importanti

Un clima di attesa e incertezze avvolge la legge di bilancio 2025 della nostra nazione, con la presentazione tardiva di emendamenti che ha portato a ritardi significativi nell’approvazione. La Commissione bilancio della Camera, dopo una maratona di discussioni durante il weekend, ha finalmente formalizzato sei emendamenti, ma l’iter legislativo è ancora lontano dalla conclusione. Questo articolo mette in luce le ultime novità sulla manovra economica e le principali modifiche appena introdotte.

I ritardi della commissione bilancio

La Commissione bilancio della Camera ha vissuto giorni intensi, culminati in un incontro che si è svolto nella notte tra venerdì e sabato. L’obiettivo era quello di esaminare le proposte presentate dal governo, ma la lentezza con cui sono arrivate ha costretto i relatori a prolungare i lavori oltre il previsto. Nonostante il voto di fiducia del Senato, l’approvazione della legge di bilancio prima della pausa natalizia sembra ora lontana. Il testo definitivo, purtroppo, farà il suo arrivo non prima di mercoledì 18 dicembre, allungando l’iter di discussione. Dalle ultime notizie, è emerso che alcune proposte avanzate dalle opposizioni, come l’emendamento per un congedo parentale paritario di cinque mesi, non hanno ricevuto il via libera.

Il ritardo nell’approvazione potrebbe avere delle ripercussioni importanti, dato che la legge di bilancio è fondamentale per determinare le politiche economiche e fiscali per l’anno a venire. La situazione non si prospetta facile, con necessità di ulteriori confronti tra le diverse forze politiche prima di giungere a un accordo soddisfacente per tutti. È in gioco non solo un ampio ventaglio di misure ma anche la credibilità degli attori coinvolti nel processo legislativo.

Le novità in materia di tasse e incentivi

Uno dei punti salienti degli emendamenti presentati riguarda l’introduzione della cosiddetta Ires premiale, un’iniziativa mirata a stimolare investimenti e nuove assunzioni. L’imposta sui redditi delle società sarà ridotta da 24% a 20%, ma a determinate condizioni precise. Le aziende dovranno riservare almeno l’80% degli utili per il 2024 e dedicare almeno il 30% a investimenti significativi. Solo così potrebbero beneficiare di questa sgravio fiscale. Inoltre, le imprese non potranno aver utilizzato la cassa integrazione e dovranno mantenere almeno il numero medio di dipendenti degli ultimi tre anni, incrementando così l’occupazione attraverso nuove assunzioni a tempo indeterminato.

Un’altra iniziativa significativa è legata alla cosiddetta web tax, che sarà applicabile solamente alle aziende con un fatturato globale superiore a 750 milioni di euro. Questa misura ha suscitato un certo dibattito, contribuendo alla complessità della discussione in aula.

Incentivi per famiglie e sostenibilità

Rispondendo alle sfide ambientali, il governo ha lanciato un nuovo bonus per incentivare la sostituzione di vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti e meno impattanti. Questo bonus coprirà il 30% del costo, fino a un massimo di 100 euro, che raddoppia per le famiglie con un Isee inferiore a 25mila euro. Le famiglie con figli potranno accedere a rimborsi per attività sportive e ricreative tramite il “Fondo dote famiglia”, ricevendo 30 milioni per le famiglie con un Isee sotto i 15mila euro.

Queste misure si integrano in un contesto più ampio volto alla promozione della sostenibilità. La sostituzione di elettrodomestici energivori non solo favorisce il risparmio per le famiglie, ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto ambientale, un tema sempre più centrale nel dibattito politico.

Sostegno al sud e sanità

Per quanto riguarda regioni meno sviluppate, i fondi per la Zona Economica Speciale nel Sud Italia aumentano considerevolmente, passando da 1,6 a 2,2 miliardi di euro. Questi fondi saranno combinabili con altri incentivi come la mini decontribuzione per le nuove assunzioni. Inoltre, la legge introduce una semplificazione degli incentivi Transizione 5.0, con un’aliquota elevata per il credito d’imposta in investimenti significativi, inclusi quelli per il fotovoltaico.

In ambito sanitario, emergono novità rilevanti: gli infermieri del Servizio Sanitario Nazionale che svolgeranno straordinari nel 2025 beneficeranno di una tassazione con flat tax al 5%. Inoltre, le università offriranno borse di studio da 4.773 euro per specializzandi di aree non mediche, come veterinari e farmacisti, a sostegno della formazione e del personale sanitario.

Il futuro della legge di bilancio

Il governo si trova ora al lavoro per trovare coperture finanziarie per le nuove misure, con una particolare attenzione alle banche e al settore del gioco d’azzardo. Diversi prelievi sono previsti, inclusi quelli sulle rendite delle banche, per raggiungere gli obiettivi di bilancio. Le disposizioni sui giochi online e sulle criptovalute si assisteranno a nuovi carichi fiscali, tra cui l’aumento della tassazione sulle plusvalenze.

L’iter della legge di bilancio è in continua evoluzione e gli attori coinvolti dovranno affrontare sfide significative per trovare un accordo che garantisca il rilancio economico desiderato. L’esito finale avrà ripercussioni dirette sulla vita quotidiana dei cittadini e sulla gestione delle risorse pubbliche nei mesi a venire.

Giulia Martini

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

2 settimane ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

2 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

2 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

2 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

2 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

2 mesi ago