Categories: Notizie

La crisi dell’auto travolge i produttori Ue di batterie: Northvolt chiude, gigafactory dimezzate da Stellantis. Europa colpita

La produzione di batterie rappresenta un elemento cruciale nella transizione verso un futuro sostenibile e nell’adozione delle auto elettriche. L’Unione Europea, tuttavia, sta affrontando sfide significative per colmare il divario con i concorrenti asiatici, in particolare la Cina. Le recenti notizie suggeriscono che la Commissione Europea sta considerando misure drastiche per stimolare l’industria delle batterie europee, imponendo obblighi come il trasferimento tecnologico dalle aziende cinesi. Questo articolo esplorerà le dimensioni di questa problematica così rilevante, analizzando il contesto, le difficoltà e le prospettive per l’Europa.

Il ruolo cruciale delle batterie nella transizione energetica

La transizione verso le auto elettriche è fortemente legata alla produzione di batterie, che rappresentano non solo un componente fondamentale dei veicoli elettrici, ma anche un pilastro dello sviluppo tecnologico moderno. Attualmente, l’Unione Europea fatica a sviluppare una propria industria di batterie competitiva e sostenibile, con la necessità di dipendere dalle importazioni cinesi per soddisfare la crescente domanda. Il Green Deal, che cerca di rendere l’Europa neutra dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2050, pone le batterie come un aspetto chiave per il successo di questa iniziativa. Tuttavia, la mancanza di investimenti e la vulnerabilità complessiva delle filiere produttive europee mettono a rischio questa ambizione.

La startup Northvolt, simbolo dell’industria di batterie europea, è recentemente fallita, sottolineando problematiche sistemiche. Le gigafactory, o grandi impianti di produzione di batterie per auto elettriche, sono ancora in fase di sviluppo o incertezze, come nel caso della fabbrica di Termoli in Abruzzo, promossa dalla joint venture ACC. L’Unione si trova quindi ad affrontare la necessità di accelerare i propri sforzi per sviluppare un ecosistema solido che favorisca la produzione locale e non dipenda esclusivamente da fornitori esterni.

L’egemonia cinese e la risposta degli Stati Uniti

La Cina attualmente controlla una quota impressionante dell’83% della produzione globale di batterie, mettendo in seria difficoltà le aziende americane ed europee. L’accesso alle materie prime come il litio, essenziali per la produzione di batterie, è un fattore che ha consolidato la posizione dominante di Pechino nel settore. La crescente electrificazione dei trasporti ha spinto sia gli Stati Uniti sia l’UE a definire strategie chiare per la creazione di reti di produzione di batterie. Negli Stati Uniti, l’Inflation Reduction Act ha iniettato miliardi nel settore, creando una spinta notevole attraverso investimenti diretti e sussidi significativi, che permetteranno la costruzione di impianti localizzati e l’accelerazione della ricerca e sviluppo.

Questo contrasto si fa evidente se si confrontano gli investimenti tra le due regioni. Anche se il Next Generation EU ha stimolato nuovi progetti in Europa, le risorse a disposizione rimangono insufficienti al confronto con l’intensità degli aiuti federali statunitensi. Ciò ha portato a una mancanza di fiducia nel futuro delle industrie di batterie mentre l’Europa cerca di allineare la propria crescita economica con l’importanza delle batterie per l’automotive e per le altre tecnologie sostenibili.

Il futuro dell’industria di batterie in Europa: progetti e ostacoli

L’industria europea delle batterie è di fronte a notevoli sfide, come dimostrato dal caso di Northvolt, eppure ci sono segnali di speranza. Aziende come Verkor, che ha ricevuto investimenti significativi per costruire una gigafactory a Dunkerque, e ACC, che continua a sviluppare impianti, dimostrano la determinazione a stabilire una base solida per la produzione di batterie in Europa. Tuttavia, ci si deve confrontare con i progetti in pausa, come la fabbrica di Termoli, i cui sviluppi non sono garantiti. La debolezza della domanda e le incertezze geoeconomiche rendono complesso il panorama, imponendo attente riflessioni su come procedere.

Secondo la Corte dei Conti dell’UE, la capacità di produzione di batterie potrebbe aumentare in misura significativa nei prossimi anni, ma c’è il rischio reale che il superamento degli ostacoli geopolitici ed economici potrebbe minare tali ambizioni. Risulta fondamentale per le autorità europee l’esigenza di rivedere le strategie di investimento, ottimizzando le risorse e creando sinergie fra paesi membri, facilitando così un approccio collaborativo che potrebbe fare la differenza nella competitività del settore.

Possibili soluzioni e il dibattito sul trasferimento tecnologico

Con l’intento di stimolare l’industria, la Commissione Europea sta discutendo l’idea del “trasferimento tecnologico”. Questa strategia presupporrebbe che le aziende cinesi aprano stabilimenti in Europa e condividano know-how in cambio di sussidi. Alcuni esperti sposano questa visione, suggerendo che la cooperazione con le aziende asiatiche potrebbe portare a una crescita reciproca. Tuttavia, vi è una forte opposizione, con critiche sulla possibilità che tale approccio rappresenti una forma di sottomissione a un modello di business che già ha dimostrato di essere predatorio.

Il dibattito si concentra soprattutto sulla capacità dell’Europa di creare un ecosistema di innovazione autonomo, esprimendo preoccupazioni sul fatto che un’eccessiva dipendenza dalla Cina possa compromettere i diritti e il progresso tecnologico europeo. Le voci critiche suggeriscono che invece di cercare una soluzione di compromesso con Pechino, l’Europa dovrebbe focalizzarsi su alleanze con le forze alleate come gli Stati Uniti, rilevando la necessità di un approccio unificato per una ripresa duratura.

Il futuro dell’industria delle batterie rappresenta una sfida da affrontare con velocità e strategia. Mentre l’Europa si appresta a presentare una bozza della Clean Industrial Deal, è chiaro che la sostenibilità della produzione di batterie sarà cruciale per garantire non solo il successo del Green Deal, ma anche la competitività industriale dell’Europa nel panorama globale.

Martina Georgi

Published by
Martina Georgi

Recent Posts

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

1 giorno ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

1 giorno ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

1 giorno ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

1 giorno ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

1 giorno ago

Revolut diventa banca in Italia: nuovo Iban nazionale a disposizione

Revolut lancia Iban italiani in Italia, puntando a tre milioni di utenti entro il 2024,…

1 giorno ago